Mentre l’inquinamento atmosferico è stato a lungo considerato un problema per la salute polmonare e cardiovascolare, solo negli ultimi dieci anni gli scienziati hanno rivolto la loro attenzione ai suoi effetti sul cervello.
I ricercatori dell’Università della California hanno trovato un legame tra l’inquinamento atmosferico legato al traffico e un aumento del rischio di cambiamenti nello sviluppo del cervello. Queste modifiche sembrano essere rilevanti per lo sviluppo di disturbi neurologici. Il loro studio, basato su modelli di roditori, conferma precedenti prove epidemiologiche che dimostrano questa associazione (Patten et al., 2020).